Manuela Mihoci
Pages 199-201
DOI: 10.5840/cultura20052216


ABSTRACT

Einfiibrung in das Christentum. Vorlesungen iiber das Apostoliche Glanbens- bekenntnis, il cui autore & Joseph Ratzinger, era stampata nel 1968 a Miinchen. Attualmente, grazie alla volonta di Mihaita Blaj, il lettore romeno ha la possibilita di arricchirsi dal punto di vista culturale dalle riflessioni del teologo tedesco Joseph Ratzinger, una voce importante della Chiesa cristiana universale. E Taffermo tutto questo in seguito alla lettura delle 250 pagine del libro Introduzione al cristianesimo : lezioni sul Credo apostolico accompagnate da un saggio introduttivo il cui scopo ¢ di ricordare a quelli che credono , ma anche a quelli che non credono, che il nome di Dio non ¢ un semplice concetto o idea , ma una persona alla quale Pessere umano moderno si puod rapportare soltanto tramite il legame , il Logos, tramite una morale quale « responsabilita» (Ver — antwortung). Dalle premesse che portano la firma dell’autore , si capisce che questo libro ¢ il frutto delle lezioni sostenute all’Universita di Tibingen per gli auditori di tutte le facolta che, con le loro domande e le loro tiflessioni comuni, hanno formato le basi di quest’opera. Strutturata in tre parti, accompagnata da un’introduzione ¢ da un ricco appendice bibliografico, il libro sta dimostrando pienamente il carattere scientifico. I’introduzione « Credo — Amen », la prima e P’ultima parola del Credo apostolico si trova sul segno dell’ecumenico tramite le domande rivolte : «Cosa significa e che importanza ha attualmente la testimonianza cristiana « credo » – se si tiene conto della nostra esistenza di oggi e della nostra posizione attuale rispetto alla realta, in genere ? (p-34). Le risposte date a tali domande difficili, che affrontano il lato profondo dell’esistenza umana, sono esemplificate con i testi dei diversi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *